Parte di A Moira

LA BELLA SORTE

La bella sorte: Storia, tradizioni, leggende ed iconografia del “memento mori/vivere” nella cultura e nel sentire insubre-lombardo

Di Ada Cattaneo

Copertina rigida​​

Copertina rigida​​

€ 21

Pubblicato il 14 ottobre 2021 | 318 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

Quali sono le origini delle danze macabre? Che legame hanno con Samhain e Halloween? E con il “trenino di capodanno” e il Pifferaio Magico? Come sono narrate dalle leggende? Che differenza c’è tra fato-Ørlog e destino-Wyrd? Perché la Morte e talora è rappresentata non con la falce ma con altre armi? Come è nato il simbolo del teschio con le tibie? Perché tanti temi macabri sono dipinti non dentro gli edifici sacri ma fuori? Che cosa rappresentano le raggiere dei Tridui? Che segreti cela San Bernardino alle Ossa a Milano? Il gusto necrofilo al limite del patologico di Halloween ed il suo grottesco indugiare sul raccapricciante e sul terrificante hanno completamente reciso, frainteso, dissacrato la tradizione multimillenaria su cui si fondano, generando fenomeni trivialmente consumistici e modaioli. Questa seconda puntata di I LIBRI DI SAMHAIN scava nell'iconografia e nell'immaginario collettivo del macabro insubre-lombardo ed europeo, ne spiega le origini e le varie valenze simboliche, allegoriche, psicosociali. Propone così un percorso originale sul filo dell'evoluzione del significato della morte, della vita e del destino, a partire dalle nostre radici, attraverso l'edonismo classico con il memento vivere, il terrorismo cristiano con l’angosciante memento mori incarnato nei Trionfi della Morte, sino a giungere alle versioni sempre più laiche ed ironiche nella leggenda dei tre vivi e dei tre morti e nelle danze macabre per concludere con la riscoperta del valore della dannunziana “bella morte” e della nietzschana “morte giusta” in linea con il concetto prometeico-faustiano di un homo faber fortunae suae.

ASIN: B09JJ7D5CW
Editore: Moira (14 ottobre 2021)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 318 pagine
ISBN-13: 979-8483552116
Peso articolo: 549 g
Dimensioni: 15.24 x 1.83 x 22.86 cm
Prezzo: 21 Euro

Autore

Ada Cattaneo

Ada Cattaneo è una ricercatrice, sociologa e scrittrice italiana nota per i suoi studi sulla sociologia dei consumi, l’identità culturale e il folklore. Studia tradizioni, leggende e miti dell’Italia settentrionale, in particolare della Lombardia e delle regioni alpine, interpretandoli attraverso una lente “tradizionale-futurista” che collega il passato alla società moderna. Le opere di Cattaneo, come Magie e Misteri del Quotidiano e L’Incantata Terra dei Draghi, fondono intuizioni accademiche e narrazione, evidenziando come il folklore e gli archetipi collettivi plasmino l’identità e l’immaginario contemporanei.

 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria