Parte di A Moira

ARTIFICIALITÀ INTELLIGENTI.

Chi ha paura della diffusione delle IA e perché

Di Stefano Vaj

Copertina rigida

Copertina rigida

€ 11

Pubblicato il (9 maggio 2023) | 88 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

Che cosa rappresenta davvero l’intelligenza artificiale, nel nostro quotidiano e nel nostro futuro immediato, così come in linea di principio? Quali sono i veri termini, spesso largamente impliciti, del dibattito ideologico e dei conflitti di interesse che coinvolgono oggi questo tipo di tecnologia? Come si articolano gli schieramenti al riguardo? A fronte del progressivo maturare, malgrado tutto, di sviluppi da lungo tempo annunciati l’avvenire ci riserva comunque cambiamenti radicali, e ci costringe a nuove scelte. In questo testo serrato e avvincente l’autore è il primo in italiano a combinare una considerazione esaustiva ed aggiornata delle varie questioni recentemente salite alla ribalta sullo scenario italiano e internazionale con un riflessione di fondo sulle implicazioni filosofiche ed antropologiche della materia, che sono essenziali perché ciascuno di noi possa decidere cosa pensarne

ASIN: B0C4MMZYYS
Editore: Moira (9 maggio 2023)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 88 pagine
ISBN-13: 979-8393975593
Peso articolo: 132 g
Dimensioni: 15.24 x 0.51 x 22.86 cm
Prezzo: 11 Euro

Autore

Stefano Vaj

Stefano Vaj è uno scrittore, avvocato e pensatore transumanista italiano, noto per il suo influente lavoro sulla biopolitica e la filosofia della tecnologia. Nel suo importante libro “Biopolitica: Il nuovo paradigma”, presenta una prospettiva visionaria sull’intersezione tra biologia, cultura e politica. I suoi scritti fondono profondità filosofica e intuizioni futuriste, posizionandolo come una voce di spicco del pensiero transumanista europeo.

 
 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria