Parte di A Moira

LA NUOVA SOCIETÀ DEI CONSUMI

Di Guillaume Faye

Copertina rigida​

Copertina rigida​

€ 13

Pubblicato il 3 gennaio 2025 | 124 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

La società dei consumi è morta, viva la società dei consumi. Alle promesse di abbondanza, alla diffusione di massa di prodotti più o meno utili, all’ostentazione di un prosperità effimera che si sono affermate a partire dalla metà del Novecento ha fatto seguito il ripiego di un ceto medio sempre più declassato ed impoverito su ideali come il consumo responsabile, la sobrietà, l’equilibrio vita-lavoro, la decrescita felice, la qualità della vita, la sostenibilità. Ma davvero questo rappresenta la fine del piccolo edonismo individualista e materialista del periodo precedente? L’autore illustra come la nostra civilizzazione resti al contrario preda di un consumismo di penuria ancora più estremo, in cui ai beni tangibili si sono sostituiti status/style symbol e servizi largamente virtuali, la ricchezza scomparsa è forzatamente rimpiazzata da stili di vita “esperienziali”, e la perdurante, crescente standardizzazione degli stili di vita viene ipercompensata dalle identità fittizie create dalla ristrutturazione neotribale della società occidentale. Ma vede nell’insostenibile artificiosità della Nuova Società dei Consumi e nella crescente alienazione che essa provoca anche la promessa di un possibile rovesciamento dei valori dominanti, di segno al tempo stesso comunitario e dionisiaco, capace di marcare una svolta davvero radicale a livello culturale e sociale.

ASIN: B0DS8RF3HK
Editore: Moira (3 gennaio 2025)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile: 124 pagine
ISBN-13: 979-8305765717
Peso articolo: 240 g
Dimensioni: 15.24 x 0.71 x 22.86 cm
Prezzo: 13 Euro

Autore

Guillaume Faye

Guillaume Faye (1949–2019) è stato un giornalista, scrittore e teorico politico francese, noto per il suo lavoro nel movimento della Nuova Destra (Nouvelle Droite). Ha esplorato temi dell’identità europea, della tecnologia e del futurismo. Le idee di Faye si sono spesso concentrate sulla rinascita della civiltà occidentale e sul rinnovamento culturale. Ha introdotto concetti come l'”archeofuturismo”, che combina valori antichi con l’innovazione futura. I suoi scritti rimangono influenti e controversi nei circoli intellettuali europei moderni.

 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria