Parte di A Moira

L'ARCANA LUCE DELLE LÜMERE.

Origini, evoluzione, leggende e tradizioni di un antichissimo rituale di Samhain, il capodanno celtico.

Di Ada Cattaneo

Copertina rigida​

Copertina rigida​

€ 21

Pubblicato il (22 luglio 2020) | 256 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

Perché le zucche intagliate (lümere) sono parte dell'identità insubre-lombarda e più in generale celtico-padana? Quale ne è il significato storico, simbolico, socioculturale, esistenziale? Perché le preparano i bambini? Cosa simboleggiava il controverso rituale celtico delle teste? Che rapporto hanno con le lümere il calderone di Gundestrup, il drago Mimir, Cuchulain, i berserkr? Che poteri magici avevano le teste mozzate? Che cos'è il teschio del brutto tempo? Perché i milanesi battono la testa su un'urna in Sant'Eustorgio per non avere il mal di testa? Perché Rosmunda beve dal cranio del padre? Qual è il segreto dei fuochi fatui? Come si legano alle lümere e ad Alessandro Volta? Chi era l'Om de la Lom? L'arcana luce delle lümere, primo tomo dell'opera in più volumi I LIBRI DI SAMHAIN, offre un singolare percorso nei meandri più arcani e tra i segreti più affascinanti dell'immaginario collettivo, delle tradizioni, delle credenze, dei vissuti inerenti alle lümere, in cerca dei valori più profondi che palpitano nei cuori insubri e lombardi. Esplorando l'intricato ed intrigante patrimonio di simboli, topos, tabù, usanze e leggende che convergono nell'antichissima tradizione delle lümere, ne restituisce l'inestimabile spessore storico, antropologico, etnografico oggi negato da chi le tratta in positivo o in negativo come un mero prodotto del consumismo, della globalizzazione o del satanismo. Ne deriva un viaggio che spazia dalle radici indoeuropee ad usi quotidiani conosciuti da tutti a preziose testimonianze di epoche recenti, che l'autrice eternizza nella trattazione più esaustiva sul tema, illustrandone i sorprendenti nessi con l'identità locale dalle brume del passato più lontano ad oggi.

ASIN: B08DC63TSC
Editore: Moira (22 luglio 2020)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 256 pagine
ISBN-13: 979-8620087594
Peso articolo: 449 g
Dimensioni: 15.24 x 1.47 x 22.86 cm
Prezzo: 21 Euro

Autore

Ada Cattaneo

Ada Cattaneo è una ricercatrice, sociologa e scrittrice italiana nota per i suoi studi sulla sociologia dei consumi, l’identità culturale e il folklore. Studia tradizioni, leggende e miti dell’Italia settentrionale, in particolare della Lombardia e delle regioni alpine, interpretandoli attraverso una lente “tradizionale-futurista” che collega il passato alla società moderna. Le opere di Cattaneo, come Magie e Misteri del Quotidiano e L’Incantata Terra dei Draghi, fondono intuizioni accademiche e narrazione, evidenziando come il folklore e gli archetipi collettivi plasmino l’identità e l’immaginario contemporanei.

 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria