Parte di A Moira

GLI DÈI MALEDETTI

Il pantheon nordico e le sue storie

Di Jean Mabire

Copertina rigida​​​​​​​​​​

Copertina rigida​​​​​​​​​​

€ 26

Pubblicato il 19 giugno 2024 | 279 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

La cultura nordica spopola oggi in film, libri di storia, studi accademici, serie televisive, rievocazioni, fumetti, siti, romanzi, giochi, e l’eredità pur parziale e limitata che ne è giunta sino a noi pare diventata un filone inesauribile. Non è sempre stato così. Solo mezzo secolo fa era già molto se il pubblico aveva vagamente presenti alcuni temi fondamentali, attraverso le fiabe, la trasfigurazione wagneriana o gli studi indoeuropei di Dumézil. Poi tutto cambia. Ed è subito prima di questa svolta che vede la luce in Francia quest’opera seminale di Jean Mabire, oggi per la prima volta resa accessibile in italiano. Non una dissezione filologica o una interpretazione filosofica o una curiosità storica, non una ripresa a fini artistici o di intrattenimento, ma un compendio, tuttora inestimabile, volto invece a consentire al lettore di accostarsi in modo immediato e letteralmente religioso all’universo norreno, e per estensione germanico, come ingrediente peculiare ma al tempo stesso decisivo della delle nostre radici, della nostra identità di europei. Il presente volume è il primo tomo di un dittico intitolato L’ALTRO PAGANESIMO. La seconda parte è costituita da Gli uomini dèi, di Olier Mordrel, che si occupa invece del pantheon celtico e delle sue storie.

ASIN: B0D7HTSNYT
Editore: mOIRA (19 giugno 2024)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 279 pagine
ISBN-13: 979-8328486736
Peso articolo: 490 g
Dimensioni: 15.24 x 1.6 x 22.86 cm
Prezzo: 26 Euro

Autore

Jean Mabire

Jean Mabire (1927–2006) è stato uno scrittore, giornalista e saggista francese originario della Normandia. Ha scritto oltre un centinaio di libri su storia, cultura e identità regionale. Mabire è stato profondamente ispirato dalla mitologia nordica, dall’eredità vichinga e dalle tradizioni europee. Le sue opere hanno spesso esplorato temi di eroismo, comunità e radici culturali. Ha attirato l’attenzione anche per i suoi scritti controversi sulla Seconda Guerra Mondiale e sulle Waffen-SS. Mabire ha promosso l’idea di un'”Europa delle regioni” ed è stato una figura chiave del pensiero regionalista francese.

 
 
 
 
 

 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria