Parte di A Moira

L’INSUBRE DESCO

Storia e vita lombarda attraverso leggende, usanze, tradizioni legate al cibo e all'ospitalità

Di Ada Cattaneo

Copertina rigida​​​​​​​​

Copertina rigida​​​​​​​​

€ 31

Pubblicato il 15 novembre 2018 | 593 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

Come è nato il risotto alla milanese? Perché si dice “fare la figura del cioccolataio”? Che cos'è il paradigma aureo della gastronomia insubre? Perché le streghe mangiavano tutto insipido? Chi era Re Gnocco? Perché i milanesi sono “busecconi”? Che differenza c'era tra il frionatt, il castagnat ed il maronatt? Perché per i nostri avi era sacro il cinghiale? È vero che gli asini di Bellagio sanno fare il burro? Che formaggio è nato dalla magia di una cometa? Il Daü come ha inventato la bresaola? Da dove deriva il nome del Sangue di Giuda? Con quale un negromante rendeva grandi amanti? Come riuscì Teodolinda a far trionfare il vino contro la cervogia? Il Gioppino ha tre gozzi perché mangiava troppa polenta? Quali sono le origini celtiche del panettone? Attraverso 160 leggende divise in cinque sezioni legate a specifiche funzioni assunte dal cibo (cibo come potere, rituale, marcatore prodotto culturale, alimento, ideologico, magia) e ad altrettante fasce sociali (nobili, religiosi, mestieranti, popolo, personaggi storico-leggendari, misteriose creature), L'insubre desco è la più completa raccolta di leggende e tradizioni insubri legate al gustoso ed intrigante mondo del cibo nostrano. Ancora una volta Ada Cattaneo, preservando dall'oblio le ultime testimonianze di saperi e di sapori distintivi dell'identità insubre, ha realizzato un prezioso volume che si aggiunge, come una ciliegina sulla torta, alle sue opere precedenti prestandosi diversi livelli di lettura (dal bambino all'appassionato di magia, di storia, di costume, da chi non vuole dimenticare a chi vuole capire e conoscere il significato e le origini storiche e leggendarie dei cibi e delle bevande della tradizione locale)

Editore: Moira (15 novembre 2018)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 593 pagine
ISBN-10: 1980257418
ISBN-13: 978-1980257417
Peso articolo: 980 g
Dimensioni: 15.24 x 3.4 x 22.86 cm
Prezzo: 31 Euro

Autore

Ada Cattaneo

Ada Cattaneo è una ricercatrice, sociologa e scrittrice italiana nota per i suoi studi sulla sociologia dei consumi, l’identità culturale e il folklore. Studia tradizioni, leggende e miti dell’Italia settentrionale, in particolare della Lombardia e delle regioni alpine, interpretandoli attraverso una lente “tradizionale-futurista” che collega il passato alla società moderna. Le opere di Cattaneo, come Magie e Misteri del Quotidiano e L’Incantata Terra dei Draghi, fondono intuizioni accademiche e narrazione, evidenziando come il folklore e gli archetipi collettivi plasmino l’identità e l’immaginario contemporanei.

 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria