Parte di A Moira

LA MAGIA DELL’IDENTITÀ A BANCHETTO

Le auree leggende, usanze e specialitĂ  della gastronomia aristocratica lombarda

Di Ada Cattaneo

Copertina rigida​​​​​​​​​

Copertina rigida​​​​​​​​​

€ 21

Pubblicato il 25 dicembre 2018 | 343Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

La storia socioculturale, economica, politica delle genti padano-alpine è largamente innervata da miti e riti relativi al cibo, ai suoi ingredienti tipici, a come veniva preparato, servito e consumato, così come ai vari avvenimenti ed eventi periodici di cui è divenuto parte integrante, che contribuiscono ad esprimere l’identità e la specificità delle relative comunità. Ogni ceto ed ogni zona offrono così una grande messe di leggende, prodotti locali, ricette, usanze in cui spicca d’altronde la tradizione della gastronomia aristocratica lombarda, la cui millenaria narrativa viene qui riassunta ed analizzata, dal tema “aureo” che ne rappresenta uno dei fili conduttori per arrivare alle complesse influenze reciproche con le abitudini alimentari della società in generale e del resto del continente. Il grandioso affresco che ne emerge, con mille piccole scoperte la cui eredità si prolunga sino al nostro passato immediato e al nostro presente, rappresenta esso stesso un succulento banchetto spirituale, che dimostra come una ricchezza insospettabile delle proprie radici possa manifestarsi anche nelle cose quotidiane, e contribuire a risaldare un orgoglio comunitario di appartenenza per chi vi partecipi. La raccolta complessiva delle leggende lombarde in materia di cibo da cui sono tratte quelle riprese e commentate nel presente volume è stata ugualmente pubblicata con il titolo L’insubre desco. Storia e vita lombarda attraverso leggende, usanze, tradizioni legate al cibo e all’ospitalità.

Editore : Moira (25 dicembre 2018)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 343 pagine
ISBN-10 : 1792683839
ISBN-13 : 978-1792683831
Peso articolo : 590 g
Dimensioni : 15.24 x 1.98 x 22.86 cm
Prezzo: 21 Ero

Autore

Ada Cattaneo

Ada Cattaneo è una ricercatrice, sociologa e scrittrice italiana nota per i suoi studi sulla sociologia dei consumi, l’identitĂ  culturale e il folklore. Studia tradizioni, leggende e miti dell’Italia settentrionale, in particolare della Lombardia e delle regioni alpine, interpretandoli attraverso una lente “tradizionale-futurista” che collega il passato alla societĂ  moderna. Le opere di Cattaneo, come Magie e Misteri del Quotidiano e L’Incantata Terra dei Draghi, fondono intuizioni accademiche e narrazione, evidenziando come il folklore e gli archetipi collettivi plasmino l’identitĂ  e l’immaginario contemporanei.

 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri piĂą alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformitĂ  con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria