Parte di A Moira

PER FARLA FINITA CON LA CIVILIZZAZIONE OCCIDENTALE

Di Stefano Vaj,Guillaume Faye

Copertina rigida

Copertina rigida

€ 16

Pubblicato il (29 settembre 2023) | 151Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

La civilizzazione occidentale e il sistema su cui essa si regge raggiungono oggi l’apogeo della loro parabola. Il loro potere è al massimo. La loro influenza è ubiqua e si estende, in misura diversa, anche tra coloro che sono demonizzati dalla sua narrazione. Ma in cosa consistono davvero, qual è il loro perimetro storico, ideologico, sociale? Da quali processi sono oggi attraversati, specie in società come quelle europee che si ritrovano più strettamente legate alla loro storia? Su che linee immaginare, non un arretramento a qualche fase precedente di tale storia, ma un superamento radicale di ciò che essi rappresentano, della loro ambizione a rappresentare il punto di arrivo finale ed universale dell’avventura umana sul pianeta? Questo testo conciso e visionario riprende il filo dell’analisi già proposta da Guillaume Faye in Il sistema per uccidere i popoli per tradurla in una guida pratica e strategica. Rappresenta così un manifesto e al tempo stesso un manuale prezioso per guidare il pensiero e l’azione di coloro che nei nuovi “anni decisivi” che si stanno preannunciando si schierano dalla parte della rigenerazione della storia, della opposizione al declino, e di una possibile rinascita europea. Attraverso queste pagine, viene sfidata la strumentalizzazione di chi, sotto le sembianze di un falso patriottismo, resta agente della decadenza in corso ed espressione della civilizzazione suddetta, e sono lucidamente riaffermati i termini della vera scelta di campo cui siamo chiamati.

ASIN: B0CK43YKQY
Editore: Independently published (29 settembre 2023)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 151 pagine
ISBN-13: 979-8862860795
Peso articolo: 286 g
Dimensioni: 15.24 x 0.89 x 22.86 cm
Prezzo: 16 Euro

Author

Stefano Vaj,Guillaume Faye

Stefano Vaj e Guillaume Faye sono stati influenti pensatori europei noti per il loro lavoro su filosofia, futurismo e pensiero socio-politico. Vaj, transumanista e studioso italiano, si è concentrato sulla biopolitica e sul potere trasformativo della tecnologia nel plasmare l’evoluzione umana. Faye, filosofo e scrittore francese, era noto per le sue idee sull’identità europea, la modernità e la necessità di un rinnovamento culturale e di civiltà. Entrambi condividevano la visione di un’umanità attiva e lungimirante, che abbraccia l’innovazione e ripensa i valori tradizionali di fronte ai rapidi cambiamenti tecnologici e sociali.

 
 
 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria