Parte di A Moira

LUPI, NON PECORE!

Männerbund, berserkr, werewolf e guerrieri indoeuropei di ieri, oggi e domani.

Di Ada Cattaneo

Copertina rigida​​​​​​​

Copertina rigida​​​​​​​

€ 31

Pubblicato il 2 ottobre 2024 | 311 Pagine

Acquista da altri rivenditori:

Descrizione del libro

La cultura e la storia dell’Europa è percorsa da una istituzione che in tale ambito assume caratteristiche peculiari: la “società di uomini”, la Männerbund, una formazione sociale con confini, regole e valori in parte diversi dalla comunità che la produce, e di cui pure spesso si intesta la difesa sia in senso identitario che propriamente bellico accedendo contemporaneamente, al di là dell’ordinario, ad una dimensione animale e ad una dimensione eroico-divina. Ad analizzare in queste pagine l’ideologia, i simboli, i riti di iniziazione e gli affascinanti miti che accompagnano le varie espressioni di tale tradizione, è una donna, che unisce alla formazione accademica in campo sociologico la più recente esperienza come studiosa di etnologia ed antropologia culturale e che fa rivivere radici che suggeriscono anche il senso di una possibile alternativa esistenziale alla massificazione sociale e alla omologazione globalista oggi dominanti nelle nostre terre. A partire dall’antichità celtica, nordico-germanica e classica, passando dal Medioevo, ma con propaggini che arrivano sino al Novecento, la presente rievocazione del retaggio di guerrieri-lupo in quella che è spesso descritta come una “società di pecore” disegna un excursus non solo stimolante intellettualmente, ma anche avvincente come un romanzo.

ASIN: B0DJDK3SH4
Editore: Independently published (2 ottobre 2024)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 311 pagine
ISBN-13: 979-8340646101
Peso articolo: 540 g
Dimensioni: 15.24 x 1.8 x 22.86 cm
Prezzo: 31 Euro

Autore

Ada Cattaneo

Ada Cattaneo è una ricercatrice, sociologa e scrittrice italiana nota per i suoi studi sulla sociologia dei consumi, l’identità culturale e il folklore. Studia tradizioni, leggende e miti dell’Italia settentrionale, in particolare della Lombardia e delle regioni alpine, interpretandoli attraverso una lente “tradizionale-futurista” che collega il passato alla società moderna. Le opere di Cattaneo, come Magie e Misteri del Quotidiano e L’Incantata Terra dei Draghi, fondono intuizioni accademiche e narrazione, evidenziando come il folklore e gli archetipi collettivi plasmino l’identità e l’immaginario contemporanei.

 
 
 
 

Iscriviti per ricevere letture selezionate, i libri più alla moda e molto altro ancora.

Cliccando su “Iscriviti”, dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo di  Moira Redizioni  comprendo che Penguin Random House raccoglie determinate categorie di informazioni personali per gli scopi elencati in tale informativa, divulga, vende o condivide determinate informazioni personali e conserva le informazioni personali in conformità con l’informativa. Puoi scegliere di non partecipare alla vendita o alla condivisione di informazioni personali in qualsiasi momento.

 
 
 

 

Altro da questa categoria